COS'È IL BPC-157?
BPC-157 (Body Protection Compound-157) è un pentadecapeptide sintetico, un frammento di una proteina naturale presente nel succo gastrico umano.
La sua struttura unica di 15 aminoacidi è stata sviluppata per mantenere la stabilità e l'attività biologica nelle difficili condizioni dell'ambiente gastrico.
Il BPC-157 dimostra un'elevata efficacia nei processi rigenerativi, supportando la ricostruzione dei tessuti molli, dei tendini, dei muscoli e delle ossa. Studi di laboratorio hanno confermato il suo impatto sui processi di angiogenesi, sulla sintesi del collagene e sulla regolazione della risposta infiammatoria dell'organismo.
IL BPC-157 DIMOSTRA UN'AZIONE PROTETTIVA E RIGENERATIVA GRAZIE A:
- Stimolazione dell'angiogenesi – stimola la produzione del fattore di crescita dell'endotelio vascolare (VEGF), migliorando la microcircolazione e accelerando la ricostruzione dei tessuti danneggiati.
- Aumento della sintesi di collagene – supporta i processi rigenerativi della pelle, dei tendini e delle mucose.
- Azione antinfiammatoria – riduce lo stress ossidativo e modula l'attività delle citochine pro-infiammatorie (TNF-α, IL-6).
- Protezione dell'endotelio vascolare – stabilizza le membrane cellulari e limita la degradazione dei capillari.
- Regolazione dell'omeostasi cellulare – supporta l'equilibrio tra proliferazione e apoptosi cellulare, accelerando il processo di rigenerazione.
💡Effetto: guarigione più rapida delle ferite, rigenerazione dopo lesioni e trattamenti, e miglioramento della funzione degli organi del sistema digestivo e muscolo-scheletrico.
STRUTTURA DEL PEPTIDE BPC-157
- Sequenza aminoacidica: Gly-Glu-Pro-Pro-Pro-Gly-Lys-Pro-Ala-Asp-Asp-Ala-Gly-Leu-Val
- Formula bruta: C₆₂H₉₈N₁₆O₂₂
- Massa molecolare: 1419,56 g/mol
- Forma: liofilizzato (bianco / crema), solubile in acqua demineralizzata

STUDI E AZIONE BIOLOGICA
BPC-157 e il processo di guarigione delle ferite
Il BPC-157 dimostra la capacità di formare rapidamente nuovi tessuti e di stimolare il collagene.
Supporta l'angiogenesi aumentando l'espressione del VEGF, il che migliora l'irrorazione sanguigna e il trasporto di nutrienti.
Nei modelli in vivo, si osserva una chiara riduzione del tempo di guarigione di ferite, ustioni e lesioni cutanee.
BPC-157 e la rigenerazione di tendini e muscoli
Il composto stimola l'attività dei fibroblasti responsabili della produzione di collagene e della rimodellazione dei tessuti connettivi.
Gli studi hanno dimostrato che il BPC-157 aumenta il flusso sanguigno nel sito della lesione e migliora l'elasticità e la resistenza meccanica dei tendini.
Figura 1. Lo studio è stato condotto in condizioni di laboratorio per 7 giorni. Nello studio, le cellule del tendine danneggiato nel gruppo di controllo non trattato con alcun preparato sono state confrontate con il gruppo di studio (BPC-157 a concentrazioni di 1 ug/ml e 2 ug/ml). Le conclusioni mostrano chiaramente un aumento del numero di fibroblasti nel gruppo trattato con il peptide BPC-157, a entrambe le concentrazioni, il che ha dimostrato l'effetto positivo del peptide sui tendini danneggiati.
BPC-157 e il sistema digestivo
Il composto mostra un forte effetto citoprotettivo sulle mucose dello stomaco e dell'intestino.
Accelera la rigenerazione dell'epitelio danneggiato, riduce l'infiammazione e limita la secrezione di acido cloridrico.
BPC-157 e il sistema scheletrico
Il peptide supporta l'osteogenesi, stimolando l'attività degli osteoblasti e aumentando la sintesi del collagene di tipo I.
Nei modelli di frattura, è stata osservata una riduzione del tempo di consolidamento osseo e un miglioramento della loro resistenza meccanica.
| Proprietà | Effetto biologico |
|---|---|
| Stimolazione dell'angiogenesi (VEGF) | Guarigione accelerata delle ferite, migliore irrorazione sanguigna e nutrimento dei tessuti |
| Aumento della sintesi di collagene | Rigenerazione di pelle, tendini, muscoli e mucose |
| Attivazione di fibroblasti e osteoblasti | Ricostruzione più rapida dei tessuti connettivi e ossei |
| Azione antinfiammatoria | Riduzione delle citochine pro-infiammatorie (TNF-α, IL-6) e dello stress ossidativo |
| Protezione dell'endotelio vascolare | Stabilizzazione dei capillari, miglioramento della microcircolazione |
| Regolazione dell'omeostasi cellulare | Supporto all'equilibrio tra proliferazione e rigenerazione cellulare |
| Azione citoprotettiva sul sistema digestivo | Rigenerazione delle mucose gastriche e intestinali, protezione dai danni |
| Aumento del flusso sanguigno nel sito della lesione | Miglioramento del trasporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti |
| Azione antiossidante | Limitazione dei radicali liberi e supporto ai meccanismi di difesa naturali |
| Accelerazione dei processi di riparazione dopo lesioni e interventi chirurgici | Riduzione del tempo di convalescenza e guarigione più completa |
- Scegliendo una selezione si ottiene un aggiornamento completo della pagina.
- Si apre in una nuova finestra.




