Promocja Black Month kończy się za:
00
DNI
:
00
GODZ
:
00
MIN
:
00
SEK

La terapia con il peptide NL-GHK-Cu, come terapia moderna, consente di arrestare o alleviare significativamente il problema della calvizie o dell'indebolimento dei capelli dovuto a diverse cause.

Abstract : Il problema dell'alopecia, dell'eccessiva caduta dei capelli e del significativo indebolimento dei capelli colpisce un numero significativo di donne e uomini. La terapia con peptidi NL-GHK-Cu, insieme ai trattamenti e alle soluzioni esistenti, è un metodo moderno per alleviare questi sintomi. L'uso regolare di peptidi, come dimostrato dalla ricerca, migliora significativamente le condizioni e la salute dei nostri capelli. Parole chiave : • NL-GHK-Cu • capelli • struttura dei capelli • fisiologia dei capelli • crescita dei capelli • anagen • catagen • telogen • cause della caduta dei capelli • ruolo dei capelli • terapia con peptidi NL-GHK-Cu

Introduzione

I follicoli piliferi compaiono nell'utero. Come è noto, iniziano a lavorare intensamente quasi immediatamente, ricoprendo completamente il cuoio capelluto nel giro di pochi mesi. La caduta eccessiva dei capelli o calvizie è un problema serio che colpisce uomini e donne di tutte le età e la sua gravità è ampiamente influenzata non solo dalla genetica, ma anche dallo stile di vita. La caduta dei capelli e la calvizie possono manifestarsi già nell'adolescenza, ma colpiscono più spesso le persone di mezza età e gli anziani. La moderna terapia peptidica con NL-GHK-Cu consente di eliminare e alleviare questi sintomi.

STRUTTURA E FISIOLOGIA DEI CAPELLI

In generale, il pelo è un'escrescenza epidermica filiforme, cheratinizzata e specializzata. Il pelo si trova esclusivamente nei mammiferi, sulla superficie della pelle. È composto principalmente da proteine, in particolare da cheratina dura e coesiva, che costituisce dal 65% al ​​95% del pelo. L'amminoacido più importante nella cheratina del pelo è la cisteina. La cisteina contiene un gruppo tiolico, che consente la formazione di legami disolfuro (disolfuro). Il numero e la disposizione dei legami disolfuro determinano la forma del pelo, conferendogli un aspetto riccio o liscio. La radice del pelo si trova obliquamente nella pelle. È collegata al muscolo pili, che risponde a stimoli come il freddo o la paura, causandone la contrazione, che a sua volta porta al sollevamento del pelo. Le ghiandole sebacee si trovano direttamente sopra il muscolo. I loro dotti entrano nel follicolo pilifero vicino all'epidermide, tra il follicolo pilifero propriamente detto e la parete del follicolo. La secrezione delle ghiandole sebacee, comunemente nota come sebo, che viene rilasciata attraverso il follicolo pilifero sulla superficie del capello e sul cuoio capelluto, regola l'equilibrio acqua-olio della pelle e dei capelli. A seconda della quantità di questa secrezione, i capelli diventano grassi più o meno rapidamente. Le ghiandole sebacee sono cosiddette ghiandole olocrine, che secernono il loro contenuto a intermittenza attraverso la degradazione delle cellule che le costituiscono. Un capello cade dopo 2-6 anni e un nuovo capello cresce successivamente dallo stesso follicolo. Una persona media, con circa 100.000 capelli sulla testa, perde circa 300 capelli al giorno, una manifestazione del fenomeno completamente naturale del ricambio dei capelli.

CRESCITA DEI CAPELLI

Un follicolo pilifero geneticamente programmato ha la capacità di produrre dai 20 ai 30 capelli nel corso della vita di una persona. Ogni capello cresce per diversi anni e poi cade, lasciando che un altro ne cresca il posto. A differenza degli animali, il ciclo di crescita dei singoli capelli negli esseri umani non è sincronizzato, motivo per cui non perdiamo capelli. Il processo di crescita dei capelli si compone di tre fasi fondamentali:

  1. Anagen , la fase di crescita dei peli. Questa fase dura dai 3 ai 6 anni. Nelle donne, questa fase è solitamente più lunga che negli uomini, motivo per cui generalmente i peli crescono più lunghi. La situazione è diversa per sopracciglia e ciglia, dove la fase anagen dura solo da 1 a 2 mesi, quindi non crescono mai.
  2. La fase catagen , o fase di transizione, è molto breve e dura in genere da 1 a 2 settimane. Durante questo periodo, il follicolo si restringe e il capezzolo diminuisce di dimensioni.
  3. Telogen , la fase di riposo del capello. Questa fase dura in genere dai 2 ai 4 mesi. Durante questa fase, il capello si separa completamente dalla papilla e cade, "spinto fuori" dal nuovo capello anagen in crescita all'interno del follicolo. I capelli in telogen sono morti (inclusa la radice), metabolicamente inattivi e insensibili a qualsiasi agente tossico. Il ciclo di crescita del capello è soggetto a un complesso sistema di controllo. Può essere inibito o interrotto in qualsiasi fase da molti fattori diversi.

Inoltre, i capelli ricevono i nutrienti necessari per la crescita da un sistema di capillari che alimentano il follicolo pilifero. Questo è praticamente l'unico modo per nutrire i capelli, poiché la pelle e le pareti del follicolo pilifero sono impermeabili alla maggior parte delle sostanze chimiche. La velocità di crescita dei capelli e la loro condizione dipendono in gran parte dal funzionamento dei vasi sanguigni che trasportano i nutrienti, motivo per cui molti prodotti per la crescita dei capelli agiscono indirettamente, ad esempio migliorando il flusso sanguigno al cuoio capelluto.

IL RUOLO E L'IMPORTANZA DEI CAPELLI 

I capelli umani ci proteggono principalmente dalle radiazioni solari, dalle lesioni, dal freddo e dagli insetti. I fusti dei capelli distribuiscono sebo e sudore dalle ghiandole apocrine, che si aprono nei follicoli piliferi. I capelli fungono anche da sottili organi sensoriali, ad esempio per il tatto. Il ruolo innegabile dei capelli è quello di adornare e decorare la testa. Sebbene l'importanza biologica dei capelli sembri relativamente minore, la loro perdita, indipendentemente dal sesso o dall'età, è associata a un disagio significativo e costituisce non solo un grave problema estetico, ma anche psicologico.

CAUSE DELLA CADUTA E DEBOLEZZA DEI CAPELLI 

La caduta dei capelli può essere causata da una varietà di condizioni non direttamente correlate ai capelli. Le condizioni di salute più comuni che causano la caduta e l'indebolimento dei capelli includono: A. Disturbi ormonali . Gli ormoni sono responsabili di circa il 90% della caduta dei capelli sia negli uomini che nelle donne. Negli uomini, il testosterone viene metabolizzato nel follicolo pilifero dall'enzima 5α-reduttasi nel suo derivato diidrotestosterone (DHT), che porta alla miniaturizzazione del follicolo pilifero. Questo porta alla sua atrofia, con conseguente caduta dei capelli. Nelle donne, l'indebolimento e la caduta dei capelli si verificano quando squilibri ormonali causano un'eccessiva sensibilità di determinati follicoli piliferi agli androgeni. Gli ormoni contribuiscono anche alla caduta dei capelli nelle donne che hanno partorito di recente. B. Malattie sistemiche croniche , ad esempio diabete, malattie epatiche C. Malattie autoimmuni , ad esempio malattia di Hashimoto, artrite reumatoide D. Malattie infettive , ad esempio sifilide E. Malattie associate a febbre alta , ad esempio influenza, polmonite

  1. Malattie mentali, ad esempio tricotillomania

  1. Perdita di capelli indotta da farmaci

I farmaci che più spesso causano problemi ai capelli includono farmaci ormonali, farmaci antiaterosclerotici, farmaci cardiaci, anticoagulanti, farmaci antipsoriasici e antiacne, farmaci antimicotici, farmaci antivirali, farmaci antitumorali e antidepressivi.

  1. Stress

  1. Cura impropria

Una cura impropria dei capelli può portare a un diradamento significativo dei capelli. Tra questi, trattamenti aggressivi e frequenti come permanenti, tinte, stirature o arricciature. J. Avvelenamento: l'avvelenamento da metalli pesanti, come mercurio, tallio (depositi di pigmento caratteristici nei capelli durante la fase anagen) o piombo, può causare la caduta dei capelli . K. Dieta: una dieta povera di proteine ​​può causare un nutrimento insufficiente del follicolo pilifero. Una carenza di ferro o zinco ha un effetto simile. Per questo motivo, un'eccessiva caduta di capelli può essere osservata nelle persone che soffrono di bulimia e anoressia. In ogni caso di eccessiva caduta di capelli, è assolutamente essenziale condurre un colloquio dettagliato con la persona che lotta contro la caduta e l'indebolimento dei capelli, ovvero effettuare un esame fisico. I fattori chiave per determinare i metodi di trattamento appropriati includono: da quanto tempo i capelli cadono o si diradano, quanti capelli cadono in genere al giorno, se anche fratelli, genitori o nonni sono interessati dalla caduta dei capelli, se ci sono fattori scatenanti, come malattie, interventi chirurgici, anestesia, terapia farmacologica, situazioni di stress, gravidanza, ecc., se il paziente sta assumendo farmaci, se il paziente soffre di condizioni mediche, come è la dieta del paziente (vegetarianismo, veganismo), se il paziente sta seguendo una dieta e se ha tentato/sta attualmente cercando di perdere peso, se il ciclo mestruale (nelle donne) è regolare e abbondante, e se il paziente si è sottoposto a esami, se ha consultato altri specialisti e se ha già intrapreso trattamenti per la caduta dei capelli. Nel caso della calvizie maschile, un'anamnesi accurata, un esame fisico approfondito e una tricoscopia sono spesso sufficienti per formulare una diagnosi corretta e impostare un trattamento appropriato. Nelle donne, sono solitamente necessari ulteriori esami del sangue diagnostici in tutti i casi più o meno sospetti. Eventuali risultati di ulteriori test possono essere interpretati solo sulla base del quadro clinico (colloquio ed esame fisico).

TERAPIA CON PEPTIDE NL-GHK-CU PER LA CADUTA ECCESSIVA E LA DEBOLEZZA DEI CAPELLI

Secondo la ricerca, il peptide NL-GHK-Cu è un componente importante nella terapia contro la caduta dei capelli. Se vengono identificate carenze di determinati fattori, modifiche dietetiche o restrizioni dietetiche più rigorose non sono sufficienti, pertanto dosi appropriate del peptide, assunte regolarmente, possono eliminare la caduta dei capelli e rafforzarne la struttura, oltre a prevenirla. La ricerca ha dimostrato che il complesso tripeptide-rame influenza la crescita dei capelli attraverso vari meccanismi, tra cui la stimolazione dei fibroblasti cutanei e l'aumento dell'espressione del fattore di crescita endoteliale vascolare. È anche noto per ridurre la secrezione del fattore di crescita trasformante-β1 da parte dei fibroblasti cutanei. Inoltre, riduce il numero di cellule apoptotiche nella papilla dermica, dimostrando un aumento del rapporto Bcl-2/Bax e una riduzione dei livelli di caspasi-3 scissa. NL-GHK-Cu può essere considerato un trattamento sicuro e complementare per l'alopecia e la caduta eccessiva dei capelli.

BIBLIOGRAFIA
1. Lee WJ, Sim HB, Jang YH, Lee SJ, Kim do W, Yim SH. Efficacia di un complesso di acido 5-amminolevulinico e peptide glicil-istidil-lisina sulla crescita dei capelli. Ann Dermatol . 2016;28(4):438-443. doi:10.5021/ad.2016.28.4.438.
2. Dorin RJ. Prevenire i processi di invecchiamento dei capelli. Chimica e commercio. Mercato dei cosmetici e dei prodotti chimici per la casa 2014, vol. 2: 197.
3.Kozłowska U, Kozłowska A. Fisiopatologia della crescita e della caduta dei capelli. Przegląd Dermatologiczny 2001, vol. 88: 19-25.
Jak przechowywać peptydy, aby nie straciły swoich właściwości?

Come conservare i peptidi in modo che non perdano le loro proprietà?

I peptidi sono molecole proteiche delicate la cui efficacia dipende dal mantenimento della stabilità chimica e strutturale. Condizioni di conservazione improprie possono causarne la degradazione, riducendone l'efficacia in ambito di integratori, cosmetici o medicinali. È importante conoscere i principi di...

Continua a leggere

Peptydy dla kulturystów – wsparcie anabolizmu mięśniowego

Peptidi per culturisti: supporto all'anabolismo muscolare

I peptidi stanno giocando un ruolo sempre più importante nel mondo del bodybuilding , diventando un supporto efficace per gli atleti che puntano al massimo sviluppo muscolare. Grazie alla loro struttura unica e alla capacità di influenzare con precisione i...

Continua a leggere

Jak peptydy mogą spowolnić starzenie się mózgu?

Come possono i peptidi rallentare l'invecchiamento cerebrale?

I peptidi sono tra i principi attivi più promettenti nell'ambito dell'integrazione e della medicina moderna, potenzialmente in grado di supportare la salute del cervello . Grazie alle loro proprietà biochimiche uniche, possono influenzare i processi rigenerativi e protettivi, nonché la...

Continua a leggere